background
Osserviamo da vicino la diffusione del CRM in Italia e il suo livello di maturità

L’Osserva­torio CRM è la ricerca indipendente più completa in Italia sul Customer Relationship Management.
Dal 2015 esplora i principali trend, le scelte tecnologiche e strategiche, i processi, i risultati e le difficoltà nell’adottare un CRM come filosofia di business e tecnologia.

Scopri i risultati dell'8° Osservatorio CRM

Oltre 430 aziende hanno partecipato all'8ª edizione dell'Osservatorio CRM.
Tutti gli insight e trend emersi saranno presentati mercoledì 7 giugno
in diretta streaming e in presenza a Milano
all'evento finale della ricerca.

Scopri i risultati dell'8° Osservatorio CRM

Oltre 430 aziende hanno partecipato all'8ª edizione dell'Osservatorio CRM.
Tutti gli insight e trend emersi saranno presentati mercoledì 7 giugno in diretta streaming e in presenza a Milano all'evento finale della ricerca.

DIETRO LA RICERCA
Chi siamo

L’idea di un Osservatorio nazionale sul CRM è di Elisa Fontana, CEO di C-Direct Consulting e oggi Senior CRM Consultant di Engineering. L’indagine è condotta fin dalla prima edizione con il sostegno di numerosi partner tra cui CMI Magazine e OpenSymbol. Dal 2020 è realizzata in stretta collaborazione con il Team CRM & Digital CX di Engineering.

8 ANNI DI ANALISI
Storia ed evoluzione

L’Osservatorio CRM nasce nel 2015 con l’obiettivo di intercettare i trend e sondare la maturità del CRM come tecnologia e filosofia di business nelle aziende italiane. Alla ricerca sono oggi correlati webinar, eventi dal vivo, corsi di formazione, collaborazioni con Business School e Università e la produzione di risorse sui temi del Customer Relationship Management.

DIETRO LA RICERCA
Chi siamo

L’idea di un Osservatorio nazionale sul CRM è di Elisa Fontana, CEO di C-Direct Consulting e oggi Senior CRM Manager di Engineering. L’indagine è condotta fin dalla prima edizione con il sostegno di CMI Magazine e OpenSymbol – i due partner storici. Dal 2020 è realizzata in stretta collaborazione con il Team CRM & CX di Engineering.

7 ANNI DI ANALISI
Storia ed evoluzione

L’Osservatorio CRM nasce nel 2015 con una missione: intercettare trend e sondare la maturità del CRM come tecnologia e filosofia di business nelle aziende italiane. Alla ricerca sono oggi collegati webinar, eventi dal vivo, corsi di formazione e produzione di risorse sui temi del Customer Relationship Management.

ATTIVITÀ
Numeri dell'Osservatorio
2000+
AZIENDE PARTECIPANTI
102+
MESI DI MONITORAGGIO
176
INSIGHT ANALIZZATI
1100+
PRESENZE AGLI EVENTI
QUALCHE INSIGHT DAL 7° OSSERVATORIO
CRM e Digital transformation
background
Il 64% delle aziende italiane ha iniziato un percorso di Digital Transformation dei propri processi relazionali. Tra le tecnologie abilitanti implementate, il CRM conferma il suo ruolo centrale nella digitalizzazione delle Relazioni Cliente-Azienda.

Per attuare strategie omnichannel

La necessità di tracciare il Cliente in tutti i suoi touchpoint con l’azienda – all’interno di un Customer Journey sempre più digitale – fa emergere l’esigenza di integrare il CRM con nuove piattaforme tecnologiche che permettano di disegnare e implementare strategie davvero omnichannel per un cliente sempre più esigente.

Per ottimizzare la Customer Experience

Per la prima volta dall’Osservatorio emerge come priorità del 50% delle aziende rispondenti il monitoraggio e l’ottimizzazione della Customer Experience. Un elemento competitivo essenziale il cui miglioramento è abilitato, non solo dal CRM, ma da tecnologie e soluzioni applicative che accelerano la digitalizzazione dei processi relazionali.

Per attuare strategie omnichannel

La necessità di tracciare il Cliente in tutti i suoi touchpoint con l’azienda – all’interno di un Customer Journey sempre più digitale – fa emergere l’esigenza di integrare il CRM con nuove piattaforme tecnologiche che permettano di disegnare e implementare strategie davvero omnichannel per un cliente sempre più esigente.

Per ottimizzare la Customer Experience

Per la prima volta dall’Osservatorio emerge come priorità del 50% delle aziende rispondenti il monitoraggio e l’ottimizzazione della Customer Experience. Un elemento competitivo essenziale il cui miglioramento è abilitato, non solo dal CRM, ma da tecnologie e soluzioni applicative che accelerano la digitalizzazione dei processi relazionali.

DAL BLOG
CRM e dintorni
8° Osservatorio CRM: evento finale

Partecipa all'evento di presentazione dei risultati finali dell'Osservatorio...

Read more
Il CRM in azienda: processi, aree di utilizzo e grado soddisfazione

Il perimetro del CRM abbraccia ormai tutti i processi e le aree...

Read more
7° Osservatorio CRM
Una cultura sempre più Customer and Data centric
  • CRM come mindset
    Nonostante il CRM sia ormai una tecnologia matura, cresce anche quest’anno la sua penetrazione. Ben l’85% delle aziende ha un CRM o lo sta implementando focalizzando la propria attenzione sulle azioni da intraprendere per disegnare strategie, integrazioni fra sistemi e piani di comunicazione in grado di mettere realmente la persona al centro.
  • Digital Transformation e CRM
    La Digital Transformation è stata il focus della 7ª edizione dell’Osservatorio CRM a cui hanno partecipato oltre 430 aziende italiane a conferma del grande interesse per questo tema. Dai dati emerge con chiarezza la necessità di integrare il CRM con piattaforme tecnologiche e strategie omnichannel in grado di seguire l’evoluzione digitale del Customer Journey del Cliente.
CONTATTACI
Vuoi saperne di più? Scrivici

    background

    Rispondi all'8° Osservatorio CRM

    Dai il tuo contributo alla ricerca e ricevi inviti a webinar, eventi e corsi esclusivi

    Back to top of page